Medicina estetica: di cosa si tratta

La medicina estetica si occupa degli inestetismi di viso e corpo. Adiposità localizzata, cellulite, sovrappeso, iperidrosi, ipertricosi, rughe e solchi del volto, come esito della mimica facciale o di generale invecchiamento della pelle trovano in questa scienza medica prevenzione e risoluzione.

Le correzioni sono “soft” e in molti casi reversibili dopo mesi o anni; i trattamenti sono molto naturali e si eseguono in ambulatorio con un risultato immediato e in poche ore si torna alle consuete attività giornaliere.

Medicina estetica: gli interventi

Tra gli interventi eseguiti, citiamo la tecnica del PRP (utilizzo di plasma ricco di piastrine), i fillers per il volto, il botulino (Botox), il lipofiller e il peeling medico (volto, décolleté e mani).

Peeling medico

Peeling medico

Peeling medico – Nuova luminosità alla pelle La pelle, in particolare quella del volto, del décolleté e del dorso delle mani, è sempre esposta agli agenti esterni (caldo, freddo,...

Lipofiller

Lipofiller

Lipofiller – La scultura del corpo La scultura del corpo, dove il chirurgo estetico è lo scultore che modella i volumi, disegna linee armoniche e crea nuove forme. Il tessuto adiposo in...

Fillers

Fillers

Fillers – Rimodellare senza chirurgia I fillers sono l’alternativa ambulatoriale agli interventi di chirurgia estetica del volto. Modellano e aumentano il volume delle labbra, degli zigomi,...

Tossina botulinica

Botulino

Botulino – Trattamenti con il BotoxIl botox è un farmaco costituito da tossina botulinica purificata di tipo A, una proteina esistente in natura, che iniettato provoca il blocco colinergico...