Liposcultura o lipoaspirazione

Parliamo di: Liposcultura

Cos’è la Liposcultura

La liposcultura, conosciuta anche col nome di lipoaspirazione, è un intervento di chirurgia estetica che permette di modellare in modo preciso e risolutivo il tessuto adiposo in eccesso localizzato in alcuni distretti corporei. Con la liposcultura si ottiene un armonico cambiamento di tutte le zone del corpo che hanno una maggiore tendenza ad accumulare grasso.

La liposcultura è l’unica tecnica chirurgica definitiva che rimuove gli inestetismi causati dall’accumulo del grasso.

  • Negli uomini il grasso tende ad accumularsi sui fianchi, addome e doppio mento.
  • Nelle donne il tessuto adiposo si distribuisce su addome, fianchi, braccia, cosce, regione trocanterica, ginocchia e caviglie.

La quantità di grasso asportabile può variare da pochi cc ad alcuni litri.

Prima dell’intervento di liposcultura

La visita con il dott. Roberto Biondani consente di valutare assieme e concordare un risultato personalizzato che si avvicini il più possibile ai desideri della paziente. Verranno prescritti esami ematochimici e strumentali. È importante sospendere almeno 15 giorni prima dell’intervento l’uso di anti infiammatori come acido acetilsalicilico e tutti i farmaci che possono rallentare la coagulazione del sangue. È fortemente sconsigliato il fumo.

Intervento di liposcultura

La profilassi antibiotica viene fatta durante l’intervento in unica somministrazione endovenosa. L’anestesia può essere generale o locale con sedazione, a discrezione dell’anestesista e del volume di grasso da rimuovere.

  • L’intervento, diretto ed eseguito dal dott, Roberto Biondani, si effettua in clinica con presenza di anestesista e staff specializzato in interventi di chirurgia estetica.
    La clinica è accreditata in Regione Veneto per interventi di Day Surgery, anche con ricovero notturno e sala intensiva post-chirurgica. Vengono utilizzate cannule del diametro di circa 2-3 mm introdotte nel tessuto adiposo da piccole incisioni di circa 2 mm nascoste nelle pieghe cutanee, in modo che le cicatrici risultino invisibili.
  • Al termine dell’intervento si fa indossare al paziente una guaina elastica contenitiva, che favorisce il rimodellamento del profilo e fa aderire fra loro i tessuti scollati, riducendo anche la probabilità che si formino raccolte di sangue.

Dopo l’intervento di liposcultura

E’ prevista una settimana di riposo da attività di fatica e lavorative. Il fastidio post-operatorio è facilmente dominabile con farmaci antidolorifici tipo paracetamolo.

La guaina contenitiva va portata per tre settimane. Sono previste visite di controllo già dalla prima settimana post-operatoria. Alla dimissione il paziente deve indossare la guaina contenitiva per almeno una ventina di giorni.

Indicazioni

Soggetti in normopeso, che godono di buona salute, con accumuli di tessuto adiposo ben delimitati e localizzati.

Controindicazioni

Controindicata in soggetti in sovrappeso o obesi, con un diffuso pannicolo adiposo generalizzato e cute lassa e poco elastica.